Nel corso della mostra BELLO DA MANGIARE BUONO DA GUARDARE sono stati realizzati TRE EVENTI COLLATERALI:
“ART FOR HEALTH”
Durante il primo evento dell'8 maggio 2018 si è parlato del ruolo dell'arte e del design grafico nella comunicazione scientifica. Hanno partecipato la Dottoressa Al-Anoud Al-Thani Direttrice dei Dipartimento delle Malattie non trasmissibili del Ministero della Salute del Qatar e il Dottor Mario Merialdi Ex-Coordinatore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di Ginevra e creatore del progetto "Art For Health". E’ stata una serata d’interessanti riflessioni sulla divulgazione di messaggi a favore della salute dei singoli e del benessere della collettività.
“UNA CHEF DEL QATAR E UNO CHEF ITALIANO SI INCONTRANO PER CONFRONTARE LE LORO ABILITA' PASTICIERE”
Come suggerisce il titolo, l'evento dell'11 maggio 2018 ha messo a confronto le capacità di due famosi Maestri pasticceri, la chef qatarina Ameena Musa del We Cafe Restaurant e lo chef italiano Alessandro Esposito del Paper Moon Restaurant. Gli chef hanno realizzato due dessert assai simili, la muhallabia e la panna cotta spiegando al pubblico le peculiarità e le similitudini delle tecniche di preparazione e di decorazione dei dolci dei loro Paesi. E' stata una serata di alta pasticceria e deliziosi assaggi.
“RICETTE DI DOLCI NEI SECOLI”
Il terzo evento del 12 maggio 2018 è stato organizzato in collaborazione con la biblioteca del Museo d'Arte Islamica di Doha – per l’occasione trasformato in “Book Club Gastronomico”. Insieme a Susan Parker-Leavy, direttrice della biblioteca, e Amirah Al Sarraj, esperta di libri antichi, abbiamo scoperto i segreti dell’importante collezione di libri di ricette del Qatar Museum risalenti addirittura al 15° secolo. E’ stata una serata di meravigliose letture e di “dolci” suggestioni del passato.
Di seguito approfondimenti su:
Letture correlate: